La Crema Pasticcera è una delizia per il palato.
Cremosa e delicata può essere gustata sia all’interno di basi come il Pan di Spagna, la Torta Margherita o la Torta Genoise, che al cucchiaio nella Creme Bruleé o addirittura da sola come una sorta di budino.
Non smetterò mai di ripetermi…io la adoro sia aromatizzata al limone che alla vaniglia.
Inoltre con l’aggiunta di cacao o caffè diventa un altro ottimo dessert da servire alla fine di un pasto in compagnia.
Cosa vi serve:
– 500 ml di latte
– 150 gr di zucchero
– 35 gr di maizena
– 4 tuorli (80 gr)
– scorza grattugiata di un limone o una stecca di vaniglia
Procedimento:
Mettere a scaldare sul fuoco il latte. Se la fate alla vaniglia, aprite la bacca e mettete i semini e la bacca vuota nel latte. A parte unire dapprima i tuorli con lo zucchero e mescolare energicamente. Dopodiché unire la maizena e la scorza di limone e continuare a mescolare per avere un composto liquido senza grumi.
Quando il latte è a bollore, versarlo nella ciotola dove avevate mischiato i tuorli con lo zucchero e la maizena, e mescolare bene. Versare il tutto nella pentola e rimettere sul fuoco (basso). Mescolare finché non si raddensa e non arrivi a un debole bollore.
Raffreddare stendendo la crema in una teglia e coprire con della pellicola trasparente.
No Comments