Tranquilli non sono morta. Né ho deciso di abbandonare il blog. Ho solo molti impegni da mantenere nella settimana, che comportano stanchezza alla sera. Purtroppo sto tutto il giorno davanti al pc, quindi capite che a fine giornata i miei occhi si rifiutano di fissare ancora uno schermo retroilluminato.
Ad ogni modo, come già vi dicevo, ci saranno delle novità a breve quindi avrò modo di scrivere di più…comunque aspetto ancora a darvi tutti i dettagli che arriveranno in settimana.
Il settimo giorno di corso è stato il paradiso dei golosi, o se volessimo citare Dante, eravamo nel terzo cerchio. Ma per mia fortuna non vi era pioggia sporca e fredda ma solo caldi ambienti profumati di uno dei cibi più antichi al mondo: il cacao.
Il cacao ed in particolare il cioccolato, rendono qualsiasi dolce qualcosa di veramente godurioso.
In questa lezione abbiamo realizzato quindi una frolla al cacao con ripieno di ricotta e gocce di cioccolato e un’altra con pere e cioccolato.
La pasticcera Barusco ci ha subito introdotti nel magico mondo del cioccolato, e dopo aver impastato e messo a raffreddare le nostre frolle, abbiamo preparato creme pasticcere (dove io potrei nuotare felice a vita!), messo a scolare le ricotte e a lessare le pere. Questa volta la Barusco si è dimostrata più attenta e più rilassata…come immaginavo, la prima lezione non deve essere facile per nessuno. La lezione è stata comunque caotica. Abituate a lavorare in un certo modo con Cipolla, cambiare metodo non è facile neppure per noi.
Anche questa volta non ho fatto molte foto. Infatti, nonostante una frolla sembri più facile e richiedere meno passaggi, questi talvolta sono più lunghi. Ho comunque fatto gli scatti della tavolata finale e sono sicura che vi verrà comunque l’acquolina in bocca.
La frolla al cacao ha presentato non poche problematiche. Tra difficoltà nella stesura e l’incognita della cottura, posso dire che fare una crostata al cacao è una sfida non indifferente…ma si sa, a me piacciono le sfide e in settimana affronterò il tanto temuto nemico cioccolatoso e preparerò la crostata con ricotta e gocce di cioccolato.
Non me ne vogliate se non preparo quella con le pere. La verità è che io non le amo molto, ma chissà che non mi venga anche la tentazione di intraprendere questa via.
In settimana la ricetta sarà d’obbligo. Intanto oggi, che è la festa della donna, ho realizzato la mia torta mimosa con la ricetta che vi ho postato mercoledì. Eccola, ma so che chi mi segue sui social l’avrà già vista!
Ci sentiamo in settimana amici.
–Zael Bakery–
No Comments