Come vi dicevo nel mio ultimo post sul Babaganoush, in casa stiamo cercando di mantenere uno stile di vita sano e una dieta che cerchi di essere il più sano possibile.
Leggendo ad informandoci (più il mio compagno che la sottoscritta, lo ammetto 😀 ) abbiamo scoperto che una dieta povera di zuccheri raffinati, risulta essere più sana di una senza grassi o una con un ampio utilizzo di proteine animali.
Questo non significa eliminare qualsiasi tipo di zucchero, ma di cercare di diminuire la quantità di zuccheri aggiunti e preferire prodotti integrali (pane, pasta e prodotti da forno con farina integrale “vera”, hanno un indice glicemico più basso rispetto ai corrispettivi con farina bianca). Verdura e frutta ovviamente vanno consumati nelle giuste quantità, insieme ai legumi. Da limitare ovviamente l’uso di carni rosse e di latticini.
Capite che a questo punto, seguendo queste regole dovrei chiudere tutto e dedicarmi ad altro visto che la pasticceria è l’esatto contrario di tutto quello che ho appena detto sopra.
Ma, c’è un ma. Questo nuovo modo di approcciarsi al cibo, ha fatto nascere in me la curiosità di provare nuove ricette ed inventare qualcosa di nuovo.
Ecco che è nata la crostata light alle prugne.
Se siete amanti dei dolci superzuccherosi, questa ricetta non fa per voi, ma se volete sperimentare una torta dietetica, allora dovete continuare a leggere e decidere d sperimentare anche voi.
Ecco qui di segutito la ricetta della torta dietetica alle prugne con base di crostata
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 70 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 125 gr burro freddo
- 200 gr farina 100% integrale
- 50 gr farina 00
- 4 prugne mature
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaino miele
Ingredienti
Per la base
Per la farcitura
Per la finitura
|
|
- In una ciotola unite il burro freddo e le farine e mescolate con le mani fino ad avere un composto "sabbiato" ovvero simile alla sabbia umida.
- Foderate una teglia con la carta forno ed aiutandovi con le mani, mettete l'impasto sabbiato nella teglia. Premendo l'impasto sul fondo e sui lati della teglia dategli la forma di una crostata vuota, come si fa con la base delle cheesecake.
- Lavate e tagliate a fettine le prugne. Mettete tutto in una ciotola e aggiungete lo zucchero di canna. Mescolate tutto finché lo zucchero non sarà ben distribuito su tutte le fette delle prugne.
- Adagiate le prugne sulla base come fareste con una torta di mele o seguendo la vostra fantasia.
- Infornate a 180°C a forno statico per 20 minuti. Poi impostate il forno ventilato per gli ultimi 10 minuti di cottura.
- Tirate fuori dal forno la torta dietetica e lasciatela raffreddare. Cospargete la crostata con il miele e mettete a riposare in frigorifero per un'ora.
Fatemi sapere se vi piace!
Buon appetito!
–Zael Bakery–
Seguimi anche sui miei canali social: Facebook, Instagram, YouTube e Pinterest
3 Comments
Torta paesana senza zucchero - Zael Bakery -www.zaelbakery.it
15 Settembre 2018 at 18:33[…] Non voglio raccontarvi nuovamente della nuova scelta alimentare che abbiamo fatto io e il mio compagno, visto che ne ho già parlato sia qui che qui. […]
Come sostituire lo zucchero nei dolci - Zael Bakery
23 Gennaio 2019 at 17:39[…] Torte dietetica alle prugne […]
Biscotti alla marmellata di lamponi per San Valentino - Zael Bakery
28 Gennaio 2019 at 19:00[…] ogni modo i dolci per la mia dolce metà li faccio tutto l’anno (e anche senza zucchero visto che siamo a dieta!), ma a San Valentino li faccio a forma cuore! Che […]