Ciao a tutti!
Finalmente vi aggiorno con una nuova ricetta. Incredibile ma vero! 😀
Chi mi segue su Instagram (@zaelbakery) ormai ha visto molto tempo fa le foto della meringata alla crema con frutti rossi ma oggi il giusto tempo e il perfetto umore per descrivervi questa ricetta.
La meringata è una di quelle cose che non ho mai apprezzato. Per farvi capire la Pavlova non è mai stato un dolce che mi ispirasse. Eppure quante cose si scoprono e quanti gusti cambiano, quando si fa un corso di pasticceria.
Premetto che questa meringata ha davvero poco a che fare con la Pavlova. Qui la meringa è arricchita con farina di mandorle, dando un gusto simile al macarons, anche se nulla hanno a che fare neppure loro con la meringata.
Comunque a mio avviso è un dolce che fa la sua figura ed è semplice da realizzare. I costi potrebbero essere un po’ dispendioso a causa della farina di mandorle e dei frutti di bosco. Se però scegliete di farlo solo con le fragole sicuramente il prezzo potrebbe abbassarsi. Nei prossimi giorni poi vi svelerò il segreto per fare un’ottima farina di frutta secca.
Vi assicuro però che il gusto è davvero favoloso.
Vi serviranno:
Per la meringa:
- 100 gr di farina di mandorle
- 150 gr di zucchero semolato
- 250 gr di albumi
- 250 gr di zucchero semolato
Per farcire e decorare:
- 300 gr di crema pasticcera (la ricetta qui)
- 250 gr di frutti di bosco a scelta
Vi serviranno inoltre:
- Una planetaria con frusta
- Un pentolino con triplo fondo
- un frusta a mano
- una spatola lecca pentole
- due ciotole capienti
- una teglia da forno
- due coppapasta da 21 cm di diametro o due anelli di teglia per torta con cerniera
Procedimento:
Montate gli albumi a neve ferma con la prima parte di zucchero. Una volta montati gli albumi incorporate la farina di mandorle e la seconda parte di zucchero, già miscelati.
Mettete il composto in una sac à poche con una bocchetta liscia. Mettete sulla teglia da forno un foglio di carta forno e poggiatevi sopra i coppapasta. Con il sac à poche fate uno strato sottile seguendo il contorno del coppapasta e riempiendo tutto il fondo creando dei cerchi uno dentro l’altro come nell’immagine.
Cuocete in forno a 160° per 30 minuti stando attenti a non far seccare troppo la meringa e fino ad avere un colore beige intenso. Lasciar riposare una notte.
Fate la crema pasticcera secondo la ricetta del link.
Lavate i frutti di bosco.
Ponete il primo disco di meringa sul piano di presentazione. Fate uno strato di crema messa in un sac à poche e mettere una prima parte di frutti. Appoggiate il secondo disco e mettete un secondo strato di crema pasticcera ed procedete decorando. Mettete la seconda parte di frutti seguendo la decorazione.
Se volete spolverate con lo zucchero a velo.
Buon appetito gente!
–Zael Bakery–
6 Comments
Sharoon Doumbia
9 Novembre 2015 at 10:42Mmmh buona , sembra proprio una pavlova !!
zaelbakery
9 Novembre 2015 at 12:17Grazie Sharoon. Provala è davvero buonissima!
Sharoon Doumbia
9 Novembre 2015 at 14:57Lo farò . 🙂
p.s mi piace il tuo blog !!
zaelbakery
9 Novembre 2015 at 17:52Grazie, presto diventerà un vero e proprio sito internet (www.zaelbaker.it). Spero deciderai di seguirmi anche lì.
Anch’io prima ho fatto un giro veloce sul tuo e sicuramente ritornerò.
Sharoon Doumbia
9 Novembre 2015 at 17:59Grazie mille . 🙂
Senz’altro lo seguirò , lo trovo interessante e ben fatto complimenti .
Buon inizio settimana !! 😀
zaelbakery
9 Novembre 2015 at 18:06Grazie anche a te e buona settimana!