Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.zaelbakery.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.zaelbakery.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308
Red Velvet Cake - Zael Bakery
dolci/ Ricette

Red Velvet Cake

Quando si tratta di fare torte di compleanno, non si sa come mai nessuno vuole più il classico pan di spagna con crema pasticcera e frutti o una crostata. Ora vanno altri tipi di torte e forse sarò io che sono troppo tradizionalista.

Comunque nuova festa di compleanno in gelateria e quindi nuova torta. Cosa facciamo e cosa non facciamo? Sperimentiamo e dopo aver sfogliato libri di pasticceria arriviamo alla soluzione: Red Velvet Cake.

Per me la Red Velvet è sempre stata una torta solo con colorante e quindi da evitare. Non so se sapete che per fare il colorante rosso si usano i moscerini…quindi non grazie! Ma ho trovato una ricetta che usa i lamponi per il colore e gli dà anche un retrogusto fruttoso veramente ottimo.

La farcitura? una morbida crema al mascarpone e formaggio quark con tanti, tantissimi frutti di bosco.

Red Velvet CakeEcco la ricetta.

Vi serviranno:

-330 gr di farina 00

-330 gr di zucchero

-1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

-60 gr di cacao amaro

-1 cucchiaino di sale

– 2 uova

-330 gr di olio di semi

-240 gr di latticello *

-300 gr di lamponi (o due cucchiaino di colorante alimentare rosso)

-1 cucchiaino di aceto bianco

Per la farcitura:

– 250 gr di formaggio spalmabile

– 250 gr di mascarpone

– 150 gr di zucchero a velo

-panna q.b.

Per completare:

-125 gr di lamponi

-125 gr di mirtilli

-125 gr di fragole

*il latticello non è facilmente reperibile in commercio, per questo motivo è facilmente sostituibile mettendo una parte di latte scremato con una parte di yogurt magro a cui aggiungerete un cucchiaino di limone. Lasciate riposare per 10/15 minuti e sarà pronto. In questo caso le dosi saranno 120 gr di latte e 120 gr di yogurt.

Procedimento:

Mischiare tutti gli ingredienti secchi, compreso lo zucchero e setacciarli. In un’altra ciotola mischiare bene gli ingredienti liquidi compresi i lamponi schiacciati (io ho sostituito con una salsa di lamponi. In questo caso state attenti alla quantità di zucchero presente nella salsa, che dovrà essere sottratto dallo zucchero totale) o il colorante.

Unire i due composti e una volta mischiati bene decidete se volete dare un colore più rosso alla vostra torta. In questo caso dovrete aggiungere lamponi o colorante.

Red Velvet CakeDividere in due teglie imburrate dal diametro di  21 cm (o fate in una teglia sola ma tagliarla sarà difficile. Io ho rischiato di rompere la torta. Quindi fate a vostro rischio e pericolo) e cuocete per 30 minuti a 180° (per un’ora nel caso usiate una sola teglia) o finché lo stecchino non uscirà asciutto.

Nel frattempo preparate la crema al formaggio. Lavorate il mascarpone e il formaggio spalmabile per ammorbidirli. Unite lo zucchero a velo e continuate a mescolare fino al completo assorbimento. Infine poco per volta la panna in modo da rendere la crema più  morbida e facilmente spalmabile.

Una volta raffreddata la base, mettetla già nel piatto da portata. Stendete con l’aiuto di una sac à poche la crema o con una spatola stando attenti a non trascinare anche le briciole dell’impasto (che è molto Red Velvet Cakefriabile). Mettere una parte dei frutti di bosco tagliati a pezzettini. Mettere il secondo disco di base sopra il precedente e aggiungere altra crema al formaggio. Decorare con i frutti di bosco rimasti.

Capisco che la ricetta è un po’ lunga ma credetemi che è più lungo il procedimento che fare la ricetta in sé.

Ora non mi resta che augurarvi buon appetito!

–Zael Bakery–

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.