Le Crestine, o ravioli di frolla, sono un dolce che, a mio avviso, è adatto alla merenda. Non parlo solo di quella dei bambini, ma anche ad un sostanzioso thé delle cinque tra amiche in un piovoso pomeriggio autunnale o invernale.
Per questo, saperle fare, serve ad evitare acquisti di merende confezionate dal sapore artificiale.
Non sono facilissimi, ma tutto sommato neanche difficili. L’importante è avere delicatezza con l’impasto che deve essere abbastanza sottile (circa 3 mm) e non mettere troppa marmellata, altrimenti si rompono, sia quando li chiudete che quando si cuociono.
Vi serviranno:
-250 gr di farina
– 125 gr di burro
-3 tuorli
-1/2 bustina di lievito
– buccia grattugiata di un limone
-marmellata a scelta q.b.
Procedimento:
Lavorate lo zucchero a velo con il burro finché non avrete un composto unico morbido. Aggiungete i tuorli e poi la farina con il lievito e la buccia grattugiata.
Ottenete un composto liscio e molto morbido. Mettetelo a riposare con della pellicola trasparente per almeno mezz’ora ma non più di un’ora.
Stendete la pasta sottile e ricavatene dei dischetti con un coppapasta e farcite con poca marmellata. Piegare a metà il dischetto e sigillate con una forchetta.
Mettete in una teglia e cuocere per 180° per 15 minuti.
Potete scegliete farcitura più golose come crema di nocciole, della ricotta con gocce di cioccolato, della crema pasticcera o come preferite…date sfogo la vostra fantasia!!!!
Buon appetito!
–Zael Bakery–
No Comments