Volete addolcire la vostra metà per la festa più romantica dell’anno?

L’immagine è stata presa dal sito Cake Mania http://www.cakemania.it/ricette/torta-di-cioccolato-ganache-fondente-e-lamponi/
Ecco qui il dessert che fa per voi.
Io ovviamente non l’ho ancora fatto, ma ovviamente sarà il dolce che regalerò al mio boy a San Valentino. Per la verità non amo questa festività, perché non credo che serva un giorno in particolare per dimostrare amore ma ogni scusa è buona per fare e mangiare dolci….soprattutto se al cioccolato!!
Quindi la foto che vi metto non è quella della mia torta, ma è come penso (e spero) che verrà.
Inoltre è una scusa per introdurvi al pan di spagna al cacao.
Per la Torta romantica di San Valentino vi servirà:
Per il pan di spagna:
– 170 gr di zucchero
– 120 gr di farina
– 150 gr di uova (circa 3 o 4 uova)
– 40 gr di albumi (circa 1 albume)
– 20 gr di fecola di patate
– 30 gr di cacao
– 1 bustina di lievito
– sale q.b.
Per la ganache al cioccolato:
– 300 ml di panna
– 300 gr di cioccolato fondente
– 50 gr di glucosio ( o 25 gr di miele)
– 100 gr di burro
Per la bagna:
– 200 ml di acqua
– 100 ml di zucchero
-170 gr di lamponi
Per decorare e farcire:
– 80 gr di lamponi
Per cominciare facciamo la bagna:
Facciamo bollire l’acqua con lo zucchero. Quando inizia a bollire, mettere dentro i lamponi lavati (scegliete nella totalità quelli un po’ toccati o rovinati e tenete da parte quelli più belli che vi serviranno per decorare) e lasciamo riposare per 12 ore. Passate le 12 ore passare in un colino, schiacciando la polpa non si è macerata.
Per fare il pan di spagna montiamo le uova con 150 gr di zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
A parte montare gli albumi con il sale e mentre stanno montando aggiungere lo zucchero rimasto.
Setacciare due volte le farine con il lievito e il cacao in modo che nel frattempo si mischino bene.
Incorporare gli albumi montati nelle uova e mescolare dal basso verso l’alto infine aggiungere le parti secche sempre mescolando con una frusta dal basso verso l’alto cercando di non smontare il composto.
Imburrare e infarinare una teglia, adagiarvi la massa e infornare per 50 minuti a 180° (ma come vi dico sempre, tenete d’occhio la torta dentro il forno e sarete sicuri che non sia né cruda, né bruciata).
Una volta cotta lasciar raffreddare “a pancia in giù”.
Una volta fredda tagliare a metà(più è fredda, più il taglio potrà essere preciso e netto).
Facciamo ora la ganache:
Portare ad ebollizione la panna con il glucosio (o il miele). Arrivato a bollore, versarlo sul cioccolato e mescolare fino a che il cioccolato non si sarà del tutto sciolto e amalgamato con la panna. Aggiungere il burro pomatato (ovvero lavorato con il cucchiaio finché non arriva ad avere la consistenza di una pomata) e mescolare. Si formerà un composto denso e lucido come quello in foto.
A questo punto bagnare la prima parte di pan di spagna con la bagna finché toccando la parte sottostante a dove avete bagnato, non sentirete dell’umido. Aggiungere una parte della ganache, appoggiarvi sopra parte dei lamponi e riporre sopra la seconda parte del pan di spagna. Bagnare anche questa parte con la bagna.
Versarvi sopra la ganache restante e aiutatevi con una spatola a stenderlo come desiderate.
Aggiungere in cima alla torta i lamponi restanti per decorare.
Ora godetevi questa goduriosa torta con il vostro partner e passate una romantica serata.
–Zael Bakery–
No Comments